Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

1° Proiezione oscar 2025

La pubblicazione dei livelli della Scuola Calcio da parte della Federazione, è l’ultimo elemento utile per poter stilare la 1° proiezione del 46° Oscar del calcio giovanile per la stagione calcistica 2024/2025. 

Proiezione Oscar 10/03/2025

Ricordiamo che tale proiezione viene determinato con i seguenti vincoli: 

  • Vincolo fondamentale è che le squadre della Scuola Calcio siano iscritte ai campionati della delegazione di Torino
  • Altro vincolo fondamentale è che la Società deve aver iscritto nel Settore Giovanile, almeno una squadra nella categoria Allievi (intesa U17 e U16) e almeno una squadra nella categoria Giovanissimi (intesa U15 e U14). 

I punteggi invece vengono determinati secondo: 

  • numero squadre iscritte nei campionati giovanili (dalla Under 14 alla Under 19)
  • Fattore moltiplicativo per la tipologia di campionato a cui è iscritta la squadra, e quindi provinciale o regionale [nazionale viene considerata come il regionale in quanto dipende dalla categoria della Prima Squadra, in questione quindi la Under 19 per le Società in Serie D]
  • la posizione in classifica della squadra corrisponde ad un coefficiente, compreso tra 0 e 1, e viene quindi fatta la somma di tali coefficienti per ogni squadra iscritta (coefficienti uguali indipendentemente dal tipo di campionato disputato)
  • per la Scuola Calcio, dove non contano le classifiche, vengono contate le categorie coperte con almeno una squadra, quindi si può avere un massimo di 6 punti : Under 13, Under 12, Under 11, Under 10, Primi Calci e Piccoli Amici
  • il numero di squadre viene poi moltiplicato per un coefficiente dipendente dal Livello riconosciuto di Scuola Calcio
  • alla fine dei campionati giovanili vengono poi assegnati dei punti Bonus per la Vittoria del proprio girone e per la vittoria del Titolo corrispondente (con differenza tra Regionale e Provinciale); eventualmente vengono considerati anche i Titoli Nazionali per le categorie che lo prevedono
  • Vengono considerati nei Bonus anche i tornei Fair Play Elite Under 13 e il Grassroots Challenge per gli Under 11 (sia titolo regionale che nazionale)
  • Inoltre si considerano dei punteggi bonus anche per ogni passaggio del turno superato nelle fasi finali di categoria (quarti, semifinali, finale, ecc..) 

 

 

Leave a comment